Sportelli Italia nel mondo, verso un nuovo rapporto tra pubblico e privato

In un complessivo contesto di cambiamento e riorganizzazione istituzionale e amministrativa, la fotografia di iniziative, azioni e strumenti a sostegno del processo di internazionalizzazione del sistema paese ad opera di Amministrazioni centrali, Regioni ed Enti locali è al centro dell’indagine realizzata nel 2004 dal Consorzio Mipa per conto del Formez: “Politiche per l’internazionalizzazione e competitività del sistema economico italiano. Sportello Italia”.

Alla presentazione dei risultati di questa ultima ricerca è dedicato il convegno “Internazionalizzazione del Sistema Paese: Sportelli Italia nel mondo, verso un nuovo rapporto tra pubblico e privato” che Mipa e Formez organizzano, in collaborazione con i Ministeri degli Affari esteri e delle Attività produttive, nell’ambito della sedicesima edizione di Forum P.A..

L’indagine rientra nelle linee di intervento realizzate dal Formez in convenzione con il Dipartimento della Funzione Pubblica.

L’evento si terrà giovedì 12 Maggio 2005, alle ore 15, presso la Fiera di Roma.

La pubblicazione “Politiche per l’internazionalizzazione e competitività del sistema economico italiano. Sportello Italia” sarà gratuitamente distribuita ai partecipanti del convegno.

I destinatari dell’iniziativa, tutte le amministrazioni pubbliche ma anche i soggetti privati che realizzano iniziative di internazionalizzazione produttiva, possono iscriversi collegandosi alla scheda iscrizione convegni di Forum P.A. 2005 mandando un’e-mail.

 

Per informazioni:

  Segreteria organizzativa del Consorzio Mipa

  Tel. 06 68301504

  E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


 

intestazione_pie

Seminario di avvio del percorso formativo sulla L. 285/97


Il 5 novembre 2024, presso Palazzo Valentini a Roma, è organizzato il seminario di avvio “Formazione 285 - Governance e innovazione della rete dei servizi per l’infanzia e l’adolescenza”.

Il percorso formativo, rivolto agli operatori dei municipi e degli enti attuatori dei progetti finanziati dalla legge 285, è realizzato anche con modalità laboratoriali e riguarda tematiche strettamente correlate: co-progettazione, co-design e valutazione d’impatto degli interventi, con un particolare focus sui servizi di educativa territoriale.

Il ciclo formativo è previsto nell’ambito del servizio di assistenza tecnica sugli interventi ex L. 285/97 che il Consorzio Mipa, in raggruppamento con Studio Come e Leganet Srl, realizza per conto del Dipartimento Politiche Sociali e Salute di Roma Capitale.

Programma del seminario: Formazione 285 - Governance e innovazione della rete dei servizi per l’infanzia e l’adolescenza.


 

Approvazione del Piano Sociale di Zona 2024-2026 del Distretto LT/5


Il 5 agosto 2024 il Comitato Istituzionale del Distretto Socio Sanitario LT/5, avente capofila il Comune di Gaeta, ha approvato il Piano Sociale di Zona 2024-2026. Tale importante documento di programmazione delle politiche socio sanitarie del territorio è stato predisposto in modo partecipato, dopo un approfondito percorso di analisi dei fabbisogni e di consultazione con gli stakeholder. Il Consorzio Mipa, con il coordinamento del direttore Fabio Massimo Lanzoni, ha fornito l’assistenza tecnica al Distretto LT/5 nel processo di elaborazione del Piano.

Nel portale del Distretto LT/5 è possibile scaricare i documenti del Piano Sociale di Zona 2024-2026.

Materiali del PSDZ 2024-2026 del Distretto Socio Sanitario LT/5


 

 

 

 

 

Consorzio MIPA

  Via Savoia, 78 (sc. A int. 3 box n. 117) - 00198 Roma

 

  Tel: (+39) 06-8523-7450

   

  Email: mipa@consorziomipa.it

 

  Pec: consorziomipa@pec.it

 

Copyright © 2025 Consorzio MIPA - Designed By EuroSos-Informatica.