Il Consorzio Mipa fa parte del partenariato misto pubblico-privato del progetto INSPIRE – INnovative Services for fragile People in RomE (Servizi innovativi per la popolazione fragile a Roma) - che Roma Capitale - Dipartimento Politiche Sociali, Sussidiarietà e Salute - ha promosso e sta realizzando, in qualità di Ente Capofila. Il progetto è co-finanziato dalla Commissione Europea all'interno del Programma: Employment and Social Innovation (EaSI).

Inspire è un progetto che ha come obiettivo la sperimentazione di servizi innovativi di sostegno alla fragilità sociale nel territorio di Roma, in risposta alla forte esigenza di riforma dei servizi di sostegno alla fragilità sociale in coerenza con il percorso avviato dall'Amministrazione Capitolina. Qui la brochure del progetto.

Il Progetto INSPIRE mira a sperimentare un sistema integrato di servizi e interventi in grado di rispondere ai nuovi bisogni sociali, ma anche di avviare un processo virtuoso che a partire da un bisogno (la cura delle fragilità sociali) sia in grado di "attivare" tutti i soggetti coinvolti, compresi gli stessi soggetti fragili e le reti di prossimità, favorendo in questo modo la nascita di forme innovative di imprenditorialità sociale, come risposta alla contrazione delle risorse pubbliche e in linea con i processi di riforma avviati dal nostro Paese (in particolare con le raccomandazioni contenute nel Piano Nazionale di Riforma, approccio one-stop-shop).

INSPIRE prevede azioni di sistema volte alla costruzione di una governance condivisa con i principali stakeholders territoriali (Municipi, consorzi e cooperative sociali, associazioni di cittadini e beneciari, etc.) per ridefinire l'intera offerta dei servizi per la fragilità sociale

All'interno del Progetto INSPIRE, Il Mipa è responsabile della:

1. revisione delle procedure di accesso ai servizi per la fragilità sociale e definizione dei criteri di contribuzione

2. realizzazione del sistema informativo di controllo e monitoraggio della popolazione fragile

3. valutazione contro-fattuale finalizzata alla stima dell'impatto delle azioni implementate, nell'ambito di una valutazione complessiva del progetto

Clicca qui per accedere alla sezione del portale internet del Dipartimento Politiche Sociali, Sussidiarietà e Salute di Roma Capitale dedicata al progetto 


 

intestazione_pie

Seminario di avvio del percorso formativo sulla L. 285/97


Il 5 novembre 2024, presso Palazzo Valentini a Roma, è organizzato il seminario di avvio “Formazione 285 - Governance e innovazione della rete dei servizi per l’infanzia e l’adolescenza”.

Il percorso formativo, rivolto agli operatori dei municipi e degli enti attuatori dei progetti finanziati dalla legge 285, è realizzato anche con modalità laboratoriali e riguarda tematiche strettamente correlate: co-progettazione, co-design e valutazione d’impatto degli interventi, con un particolare focus sui servizi di educativa territoriale.

Il ciclo formativo è previsto nell’ambito del servizio di assistenza tecnica sugli interventi ex L. 285/97 che il Consorzio Mipa, in raggruppamento con Studio Come e Leganet Srl, realizza per conto del Dipartimento Politiche Sociali e Salute di Roma Capitale.

Programma del seminario: Formazione 285 - Governance e innovazione della rete dei servizi per l’infanzia e l’adolescenza.


 

Approvazione del Piano Sociale di Zona 2024-2026 del Distretto LT/5


Il 5 agosto 2024 il Comitato Istituzionale del Distretto Socio Sanitario LT/5, avente capofila il Comune di Gaeta, ha approvato il Piano Sociale di Zona 2024-2026. Tale importante documento di programmazione delle politiche socio sanitarie del territorio è stato predisposto in modo partecipato, dopo un approfondito percorso di analisi dei fabbisogni e di consultazione con gli stakeholder. Il Consorzio Mipa, con il coordinamento del direttore Fabio Massimo Lanzoni, ha fornito l’assistenza tecnica al Distretto LT/5 nel processo di elaborazione del Piano.

Nel portale del Distretto LT/5 è possibile scaricare i documenti del Piano Sociale di Zona 2024-2026.

Materiali del PSDZ 2024-2026 del Distretto Socio Sanitario LT/5


 

 

 

 

 

Consorzio MIPA

  Via Savoia, 78 (sc. A int. 3 box n. 117) - 00198 Roma

 

  Tel: (+39) 06-8523-7450

   

  Email: mipa@consorziomipa.it

 

  Pec: consorziomipa@pec.it

 

Copyright © 2025 Consorzio MIPA - Designed By EuroSos-Informatica.